L’ultima uscita
La previdenza complementare e i giovani
L'evento digitale dedicato alla previdenza complementare nel mese dell'educazione finanziaria di cui sono stato co-relatore è stato molto seguito e partecipato. Il mio intervento era rivolto in particolare ai giovani i più esposti alla riduzione
I più letti del mese
La previdenza complementare e i giovani
L'evento digitale dedicato alla previdenza complementare nel mese dell'educazione finanziaria di cui sono stato co-relatore è stato molto seguito e
Come mantenere l’attuale tenore di vita in pensione?
Il Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria promuove ogni anno, per tutto il
Sostenibilità e profitto: è possibile?
Fino a non molto tempo fa sostenibilità ambientale e il profitto erano quasi agli antipodi. Oggi possono andare di
Blog
La previdenza complementare e i giovani
L'evento digitale dedicato alla previdenza complementare nel mese dell'educazione finanziaria di cui sono stato co-relatore è stato molto seguito e partecipato. Il mio intervento era rivolto in particolare ai giovani i più esposti alla riduzione della pensione pubblica. Il cuore del problema è la riduzione della pensione pubblica in particolare
Come mantenere l’attuale tenore di vita in pensione?
Il Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria promuove ogni anno, per tutto il mese di ottobre, il “Mese dell’Educazione Finanziaria” Una serie di iniziative ed eventi, gratuiti e senza fini commerciali, per accrescere le conoscenze di base sui temi assicurativi, previdenziali e di
Il miglior investimento? Un consulente
Richiedi un appuntamento per scoprire il valore di una consulenza certificata, sarò felice di incontrarti per un colloquio conoscitivo durante il quale analizzare la tua situazione patrimoniale in funzione delle tue esigenze e dei tuoi obiettivi.
Iscriviti per ricevere l'approfondimento "Cosa chiedere al tuo consulente": uno strumento riservato ai più affezionati!